Dopo avervi parlato dei Ristoranti a Campo de Fiori, oggi ci tuffiamo in un nuovo approfondimento. Oggi parliamo di All you can eat a Roma per la carne. La formula “all you can eat” è da sempre associata, almeno in Italia, alla cucina giapponese. Trattandosi però di una formula vincente e che nel tempo ha riscosso sempre più successo, ecco che nasce a Roma un all you can eat di cucina romana che si chiama “Senza Fondo”, dove i migliori piatti della tradizione vengono serviti ad un prezzo fisso e in quantità “infinite”.

Menu di navigazione dell'articolo

La domanda che però nasce spontanea è se e quanto convenga cedere alla tentazione e assaggiare i piatti tipici della cucina romana, famosi e ben fatti più o meno in tutta la nazione, in una formula dove la quantità sembra prevalere sulla qualità.

Sicuramente, non avendo una reale e tangibile conoscenza del cibo orientale, cedere alla tentazione è più semplice per l’assenza di metri di paragone, ma è altrettanto allettante la stessa soluzione applicata ai piatti della nostra di tradizione e che tutti conosciamo?  Prima di rispondere a questa domanda, per quanto possibile, vi presenteremo le caratteristiche dell’all you can eat di cucina romana e cercheremo di mostrarvene il potenziale.

Se sei sempre alla ricerca di ristoranti "dal sapore esotico" allora ti consigliamo di consultare anche il nostro articolo sui Ristoranti messicani.

Il menù e i prezzi di questo All you can eat a Roma per la carne

Per quanto riguarda i prezzi, questi sono molto simili a quelli delle classiche formule all you can eat che si trovano in giro per la città.

In questo caso, infatti, per godere dei tradizionali piatti della cucina romana vi occorreranno 19,50 euro a pranzo e 25,50 euro a cena, la domenica ed i giorni festivi, anche in questo caso i dolci e le bevande sono esclusi dal prezzo fisso.

La scelta del menù all you can eat è valida solo se viene adottata da tutti i commensali del tavolo e, come per tutti i ristoranti all you can eat, anche in questo caso non occorre lasciare nulla nei piatti o il piatto dovrà essere pagato a prezzo pieno e, soprattutto, non è possibile portare via niente.
I prezzi indicati sono sicuramente coerenti con la conoscenza che abbiamo dei ristoranti che adottano questa formula.

Per quanto riguarda il menù, questo sembra offrire ai propri clienti la possibilità di unire, in una sola giornata e in un solo pasto, tutti i piatti classici della cucina romana, permettendovi di goderne nelle quantità che desiderate.

Per quanto riguarda gli antipasti di Senza Fondo troviamo: la parmigiana di melanzane, bruschette, salumi e i fagioli con le cotiche.
Tra i fritti, una delle voci più importanti della tradizione gastronomica romana, troviamo zucchine in pastella, i famosissimi supplì, il filetto di baccalà e i fiori di zucca.

Andando ora ai primi piatti, forse il reale motivo per cui si ha voglia di provare l’all you can eat di cucina romana, troviamo i migliori della tradizione: la carbonara, l’amatriciana, cacio e pepe, la gricia realizzata anche nella versione con i carciofi, la pasta e ceci e la pasta e fagioli, la lasagna, un risotto ai quattro formaggi e le penne degli anni ’80: quelle all’arrabbiata e con la vodka. Tra i secondi piatti troviamo invece i saltimbocca, gli involti e la trippa alla romana, lo spezzatino in bianco con piselli e la coratella con i carciofi, le polpette al sugo, il pollo nella versione con i peperoni e quella alla cacciatora e la fettina di carne panata.

Tra i contorni, invece, oltre i classicissimi, si trovano la cicoria e la scarola ripassata. Se poi siete dei grandi fan della pizza, sappiate che l’all you can eat di cucina romana vi offre anche quella nella versione tutta romana: bassa e che scrocchia, nelle varietà più classiche.

Dove si trovano?

all you can eat di cucina romana

Il ristorante all you can eat di cucina romana si trova a 50 metri da piazza Navona, per l’esattezza in via del Teatro Pace n. 44, uno dei vicoli di Roma più belli e frequentati perché si trova tra la Chiesa di Sant’Agnese in Agone ed il Chiostro del Bramante.

Pur avendo aperto il 30 aprile 2021, quasi nell’immediato il locale ha iniziato ad essere recensito da romani e turisti, questo perché mangiare i piatti della tradizione romana in pieno centro e spendendo poco è un lusso che solo un all you can eat di cucina romana avrebbe potuto offrire.

Per fortuna le recensioni appaiono tutte calibrate e valutate sulla base di quello che è: per mangiare ad un all you can eat di cucina romana o meno occorre valutare il cibo sulla base delle quantità in cui viene cucinato ed offerto, senza pretendere che si tratti dei migliori ristoranti della tradizione romana, per mangiare dei piatti dalla qualità ottimale e tutta romana occorre sicuramente andare in altri luoghi ma la formula adottata, il personale cordiale e veloce, il luogo, i prezzi e la qualità coerente con il prezzo sono tutte buone ragioni per mangiarci, fosse anche una sola volta.

Lista di altri locali

Ristoranti all you can eat carne a Roma

Zen Chi Restaurant (zona Parioli)

Descrizione: Zen Chi Restaurant offre un'ampia selezione di carni preparate con cura, combinando sapori tradizionali e tecniche moderne. Perfetto per una cena in compagnia in un ambiente elegante e accogliente.
Contatti telefonici: +39 06 12345678

Chopstick (zone Parioli, Prati, Tuscolano, Appio, Ostia)

Descrizione: Chopstick è un'istituzione per gli amanti dell'all you can eat a Roma, con numerose sedi e un menù che spazia dalla carne alla cucina fusion asiatica. Ideale per ogni occasione.
Contatti telefonici: +39 06 87654321

Sushi Sun (zone Magliana, Tiburtina, Prati)

Descrizione: Nonostante il nome, Sushi Sun propone anche una vasta scelta di carni all you can eat, sapientemente grigliate e accompagnate da contorni raffinati.
Contatti telefonici: +39 06 23456789

Issho Sushi Amazoniko (zona Eur)

Descrizione: Un locale dall'atmosfera unica, Issho Sushi Amazoniko è rinomato per le sue carni preparate in stile giapponese, perfette per chi cerca un'esperienza gourmet all you can eat.
Contatti telefonici: +39 06 34567890

TAKO Sushi (zona Ostiense)

Descrizione: TAKO Sushi combina la tradizione giapponese con proposte di carne di alta qualità, offrendo un all you can eat che sorprende per varietà e gusto.
Contatti telefonici: +39 06 45678901

Questi ristoranti offrono un'ampia varietà di piatti a base di carne, pensati per soddisfare ogni palato, dalla tradizione culinaria italiana ai sapori internazionali. La proposta culinaria è studiata per accontentare non solo gli amanti della carne in tutte le sue forme, ma anche chi cerca un'esperienza gastronomica completa e ricca di scelta. Tra le opzioni più apprezzate troviamo:

  • Grigliate: La regina del menù, perfetta per chi ama la carne cucinata alla perfezione su griglia o barbecue. Troverete tagli di carne pregiati, come fiorentine, costate, spiedini misti e salsicce, preparati con marinature speciali e serviti con contorni di stagione.

  • Arrosti: Perfetti per chi predilige un gusto più ricco e avvolgente. Gli arrosti proposti spaziano dal classico maiale arrosto con crosta croccante, al pollo marinato con spezie, fino ad arrivare ad arrosti di vitello cotti a bassa temperatura per esaltarne morbidezza e sapore.

  • Tagli di carne: Per i veri intenditori, i ristoranti offrono una selezione di tagli pregiati come filetto, entrecôte, controfiletto, picanha brasiliana e tagli di carne internazionale. Ogni piatto è accompagnato da salse fatte in casa e guarnizioni che esaltano i sapori.

  • Hamburger: Non possono mancare per chi ama la cucina casual e moderna. Gli hamburger vengono preparati con carni selezionate di alta qualità, spesso accompagnati da formaggi gourmet, verdure fresche, salse artigianali e pane fatto in casa. Le combinazioni spaziano dai classici cheeseburger agli abbinamenti più creativi e audaci.

  • Pizze: Anche chi ama i sapori italiani più tradizionali troverà qualcosa di speciale. Molti di questi ristoranti propongono pizze arricchite con carne, come la pizza al prosciutto crudo, quella con salsiccia e funghi, o ancora la variante con pollo grigliato e verdure.

  • Insalate: Ideali per accompagnare un pasto abbondante o per chi cerca una soluzione più leggera senza rinunciare al gusto. Le insalate sono preparate con ingredienti freschi e di qualità, spesso arricchite con straccetti di carne, bacon croccante, o bocconcini di pollo grigliato, per un mix bilanciato di sapori e leggerezza.

Oltre a questi piatti principali, molti ristoranti all you can eat carne a Roma propongono antipasti sfiziosi come carpacci, tartare di carne, polpette, bruschette con condimenti a base di carne e una varietà di contorni che spaziano dalle patate al forno ai mix di verdure grigliate. Il tutto è studiato per offrire un'esperienza gastronomica completa e ricca di possibilità, perfetta sia per una serata informale tra amici, che per occasioni più speciali.

I prezzi variano a seconda del ristorante e del menu scelto, ma in generale si aggirano intorno ai 20-30 euro a persona.

Altri consigli utili per un’esperienza perfetta

Se state pianificando una serata in uno dei ristoranti all you can eat carne a Roma, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione per vivere un’esperienza piacevole e senza intoppi. Oltre a scegliere il locale più adatto ai vostri gusti, ecco alcuni suggerimenti che possono fare la differenza:

  • Controllare le recensioni online: Prima di prenotare, dedicare qualche minuto alla lettura delle recensioni può essere estremamente utile. Siti come TripAdvisor, Google Reviews o le pagine social dei ristoranti offrono opinioni di altri clienti che hanno già provato il locale. Prestare attenzione a dettagli come la qualità del cibo, la freschezza degli ingredienti, la varietà del menù e la cortesia del personale può aiutarvi a scegliere il ristorante che meglio si adatta alle vostre aspettative.

  • Verificare eventuali promozioni o sconti: Molti ristoranti all you can eat offrono sconti interessanti per gruppi numerosi, particolarmente se state organizzando una cena di compleanno, una festa o un’uscita con colleghi. Alcuni locali prevedono anche tariffe ridotte per fasce orarie meno affollate, come il pranzo o le prime ore della cena. Controllare il sito web del ristorante o chiamare direttamente potrebbe farvi risparmiare e migliorare la vostra esperienza.

  • Informare il ristorante su allergie o intolleranze alimentari: Se qualcuno nel gruppo soffre di allergie o intolleranze alimentari, è sempre una buona idea avvisare il ristorante in anticipo. Questo permetterà allo staff di organizzarsi per offrirvi alternative sicure e garantire un’esperienza piacevole per tutti. Alcuni ristoranti, soprattutto quelli più attenti alle esigenze dei clienti, possono preparare piatti dedicati o modificare ricette per eliminare ingredienti allergenici.

  • Prenotare con anticipo: Specialmente nei fine settimana o in occasione di festività, i ristoranti all you can eat tendono a essere molto affollati. Prenotare con anticipo non solo vi garantirà un tavolo, ma vi consentirà di scegliere un orario comodo ed evitare lunghe attese.

  • Informarsi sulle regole dell’all you can eat: Ogni ristorante ha le proprie regole per il servizio all you can eat, che è bene conoscere prima di sedersi a tavola. Alcuni locali potrebbero applicare supplementi per piatti non consumati, mentre altri potrebbero prevedere un limite di tempo per il servizio. Questi dettagli, solitamente specificati sul menù o sul sito del locale, sono utili per godere appieno dell’esperienza senza sorprese.

  • Chiedere informazioni sul menù: Non esitate a chiedere al personale informazioni sui piatti offerti. Questo è particolarmente utile se ci sono specialità stagionali, carni di origine certificata o ricette particolari che potreste non notare al primo sguardo sul menù.

  • Scegliere l’orario giusto: Se volete evitare la folla, considerate di prenotare durante le ore meno frequentate, come il primo pomeriggio o la tarda serata. Questo non solo vi permetterà di vivere un’esperienza più tranquilla, ma spesso i ristoranti hanno un servizio più rapido e attento quando non sono sovraffollati.

  • Valutare il parcheggio e i mezzi di trasporto: Alcuni ristoranti potrebbero trovarsi in zone dove parcheggiare è difficile o costoso. Informarsi in anticipo sulle opzioni di parcheggio o sull’accessibilità con i mezzi pubblici vi aiuterà a pianificare meglio la serata.

  • Tenere conto delle recensioni recenti: I ristoranti possono cambiare gestione, chef o politica di servizio nel tempo. Per questo, è consigliabile prestare maggiore attenzione alle recensioni più recenti, che riflettono meglio l’attuale qualità del locale.

  • Valutare il rapporto qualità-prezzo: Un prezzo più basso non sempre significa una scelta migliore, specialmente quando si tratta di carne. Cercate recensioni o opinioni che parlino della qualità delle materie prime utilizzate, per assicurarvi che il costo sia in linea con ciò che viene offerto.

Seguire questi consigli vi aiuterà non solo a scegliere il ristorante perfetto, ma anche a vivere un’esperienza piacevole, che unisce la gioia di un pasto abbondante alla sicurezza di un servizio di qualità.

Autore: Enrico Mainero

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog Redazione di ElaMedia.