Nell’acquisto di un appartamento il trasloco rappresenta una fase da organizzare nel dettaglio. Dopo le varie fasi amministrative e burocratiche, arriva definitivamente il momento di spostarsi nella nuova casa. L’unica cosa con cui non abbiamo fatto i conti è la grandissima quantità di mobili e di cianfrusaglie che abbiamo accumulato nel corso della nostra vita.
Menu di navigazione dell'articolo
- Ditte
- Sfruttare gli elevatori per i traslochi
- Rivolgersi ad una ditta di traslochi?
- Che tempistiche ci sono se si utilizza la ditta
- Trasloco fai da te: ecco i vantaggi e gli svantaggi
- Traslochi internazionali: quanto costano? A chi rivolgersi?
- Come noleggiare un furgone per traslochi
- Le Migliori ditte di autonoleggio a Roma
- Quali sono i tipi di assicurazione per il trasloco?
- Traslochi Internazionali: trasferirsi all'estero senza stress
- Cosa abbandonare definitivamente?
- Recap Video
- Ditte di Traslochi Internazionali a Roma
- Le fasi di un trasloco aziendale di successo
- I vantaggi di un trasloco aziendale ben pianificato
- Società di Traslochi Aziendali a Roma:
- Ditte di traslochi del Lazio
- Di seguito alcune ditte di facchinaggio presenti nel territorio romano
- FAQ
È per questo che consigliamo vivamente di rivolgersi a delle aziende di professionisti di traslochi a Roma che sappiano aiutarvi nel processo in questione.
Ditte
Casaforte Self-Storage spa. Prezzi economici
Casaforte è un magazzino con 2000 camere destinate ad accogliere gli oggetti che non sapete più dove mettere.
916, v. Prenestina
tel: 800 363000, 06 2282492
fax:06 2282625
Traslochi Roma
Si tratta di uno dei più grandi consorzi di traslochi a Roma. Specializzati in traslochi nazionali e nel trasporto di opere d'arte grazie agli imballaggi realizzati su misura. Deposito mobili e un'interessante possibilità di trasloco low cost grazie alla formula del groupage. Il vostro trasloco, specie da città differenti di origine e destinazione, viene accorpato sugli stessi camion. Garanzia sul lavoro eseguito ed assicurazione totale sui mobili trasportati per danni.
L.go Luigi Antonelli 30
Colibazzi Traslochi
La Colibazzi effettua trasporti sia nazionali che internazionali. Mette a disposizione automezzi ed elevatori per le seguenti operazioni:
- traslochi a Roma (e non solo) per privati, uffici, enti e comunità
- Imballaggio mobili e suppellettili
- Trasporto pianoforti, biliardi, casseforti etc...
- Custodia mobili, container
- Facchinaggio
- Allestimenti
- Noleggio autoscale, furgoni, autocarri con sponda idraulica
- Groupage, combinazioni per tutta Italia
Freccia
La Freccia Traslochi è un'azienda di punta nel settore dei traslochi e trasporti, opera a livello nazionale ed internazionale con trasporti intermodali (su strada, via mare, via aerea). Dispone di attrezzature moderne e di elevatori traslochi molto efficienti e all'avanguardia, per venire incontro ad ogni esigenza nella movimentazione di appartamenti di ogni dimensione.
Martinetti Service srl
La Martinetti Service è un'azienda di traslochi a Roma che si occupa di piccole realtà ma anche di grandi traslochi internazionali. La passione e l'impegno del titolare e dei suoi collaboratori sfociano in un lavoro sempre preciso ed accurato.
00040 Monte Compatri (RM)
62, v. S. Maria Le Quinte
tel: 06 94771038
fax:06 94770380
Amorico srl
Amorico Traslochi è un azienda di Roma che effettua trasporti, noleggio di scale e piattaforme aeree. Specializzata in traslochi di appartamenti, uffici, banche ed enti, dispone di furgoni per piccoli trasporti in città e traslochi fai da te.
32, v. Bencivenga
tel: 06 8604312, 337 729233, 339 3422532
fax:06 8607066
Traslocase
TrasloCase esegue traslochi nazionali ed internazionali a Roma. La società dispone di deposito e magazzino mobili e arredi. Dispone di attrezzature quali piattaforme aeree, autotreni con rimorchi e sponde idrauliche e un attrezzato reparto di falegnameria. TrasloCase effettua traslochi con container in tutto il mondo.
52/60, v. Labicana
tel: 800 013601
fax:06 77209043
Porcacchia Egidio per trasloco abitazioni
Quest’azienda di Roma si occupa di trasporti e traslochi nazionali e internazionali di appartamenti e uffici. Servizio tir quindicinale per: Torino, Parigi, Bruxelles, Londra, Milano, Ginevra, Francoforte e Amburgo. Una delle realtà più rinomate di traslochi a Roma e dintorni.
76, v. Molinelli
tel: 06 65771498, 06 65771499
fax:06 65771493
T. & T. Services Int. L. srl
83, v. Dulceri
tel: 06 21704974, 02 22410021, 335 6381240
fax:06 21704974, 06 9770008
Sfruttare gli elevatori per i traslochi
Quando c'è da effettuare un trasloco e dobbiamo affidarci ad una ditta esterna o ad una agenzia di traslochi, è bene verificarne la qualità e soprattutto il tipo di automezzi e di attrezzatura che mettono a disposizione. Fra questi, rivestono molta importanza gli elevatori.
Una ditta di traslochi degna di questo nome, deve poter affrontare un trasloco in qualsiasi condizione e in qualsiasi posizione il nostro appartamento si trovi.
Per questo motivo è bene, in caso la nostra abitazione sia ad un piano superiore al quarto, scegliere un' azienda che abbia a disposizione anche gli elevatori traslochi: questo tipo di attrezzatura permette di gestire lo spostamento di mobili facendoli transitare dalla strada al balcone e viceversa.
In questo modo, grazie agli elevatori per mobili, le operazioni di spostamento avvengono con più sicurezza e facilità, in quanto si evita il pericoloso e faticoso trasporto a mano attraverso le scale del palazzo.
Un altro motivo per utilizzare questo tipo di prodotti è proprio la difficoltà, che molte volte si trasforma in impossibilità, di spostare i mobili per il palazzo a causa della mancanza di spazi adeguati per riuscire a trasportarli e muoverli. Inoltre usare l'elevatore trasloco fa in modo che i mobili non si rovinino lungo il trasporto.
Una volta contattata l'agenzia, occorre tuttavia verificare che questo tipo di attrezzatura sia a disposizione e che sia provvisto anche di tutta una serie di imbottiture e imballaggi (buste imbottite, scatole di ogni dimensione, coperte, ecc...) per fare in modo che non succeda nulla di spiacevole ai nostri mobili.
Cosa fare per facilitare il trasloco?
Va verificata anche la capienza dell'elevatore, così da evitare che la ditta ci fornisca un mezzo troppo piccolo rispetto alle nostre esigenze.
E' chiaro, come ultima precauzione, considerare lo spazio che abbiamo a disposizione all'esterno del palazzo, per poter garantire all'elevatore trasloco le normali operazioni di manovra.
Ma quello che è fondamentale quando si inizia un trasloco è organizzarlo al meglio.
Questo significa che la preparazione dell'evento deve precedere anche di un mese la giornata del trasloco stesso.
Si può iniziare pensando a cosa è possibile impacchettare per primo. Ad esempio, i vestiti che a causa della stagione, non si mettono più.
È opportuno poi, inscatolare gli oggetti secondo un criterio facile da ricordare, in modo tale da agevolare le operazioni di messa in ordine dei propri effetti. Uno di questi criteri potrebbe essere quello di impacchettare gli oggetti a seconda della divisione in stanze, ad esempio.
In secondo luogo, è necessario capire come e quando far muovere eventuali bambini ed eventuali animali: lo stress del trasloco può essere duro e forse è opportuno farli muovere prima delle operazioni nella nuova casa.
È sempre bene presenziare al trasloco, per evitare spiacevoli sorprese in sede di apertura degli scatoloni. Fate attenzione a quelli che ritenete fragili.
Infine, l'ultima operazione da effettuare è chiudere tutte le erogazioni energetiche, quindi acqua, gas, luce per non aver addebitate in bolletta spese non vostre.
Noleggio elevatori
Un'alternativa è quella di noleggiare un elevatore per traslochi ed effettuare così un trasloco fai da te.
I prezzi non sono elevati (si aggirano intorno ai 300 euro per due ore la tariffa è oraria) e i pacchetti offerti dalle ditte prevedono anche la manodopera di manovratori specializzati. Le capacità organizzative in questo caso devono essere ancora maggiori, visto che è necessario fare tutto in poche ore.
I vantaggi del fai da te sono infatti, i minori costi, ma quando il trasloco implica grossi e numerosi mobili sicuramente la bontà di una scelta del genere dev'essere messa in discussione. Forse è il caso di investire di più ma avere un lavoro di qualità ed efficiente, piuttosto che risparmiare alcune centinaia di euro ma rischiare di rovinare i mobili e impiegare il doppio del tempo.
Rivolgersi ad una ditta di traslochi?
Affidarsi ad una ditta di traslochi significa mettersi nelle mani di professionisti rapidi ed efficienti, dotati di tutti i mezzi disponibili affinché il disagio che comporta un trasloco sia ridotto al minimo. Infatti, oltre agli operai qualificati e competenti, in grado di effettuare in sicurezza tutte le operazioni di montaggio e smontaggio, una ditta è attrezzata con camion di diverse dimensioni e strumenti come le scale mobili, indispensabili per trasportare oggetti pesanti senza danni. Alcune ditte di trasloco, inoltre, offrono anche altri servizi come i box dove depositare temporaneamente i propri beni se bisogna lasciare rapidamente un luogo ma la destinazione non è ancora pronta.
Pro e i contro dell’affidarsi ad una ditta specializzata in traslochi
Il momento del trasloco fai da te o no è per moltissimi fonte di stress tale da portar in secondo piano la gioia per cambiar casa. La primissima decisione da prendere è relativa alla tipologia di trasloco che vogliamo effettuare.
Il primo passo da compiere a tal punto è quello di richiedere un preventivo di costo a più di una ditta professionista in modo da poter confrontare i prezzi. Per redigere un conto di spesa, un tecnico della ditta dovrà effettuare un sopralluogo per verificare: il tipo e la quantità di mobili da spostare, i volumi da trasferire, l'accesso più o meno facilitato al luogo di partenza e destinazione del trasloco, eventuali servizi accessori richiesti (tipo: stacco ed attacco pensili, smontaggio arredi, imballaggio degli oggetti personali, ecc...)
I pro:
- la ditta fornisce il servizio di trasporto
- l’impresa fornisce tutti gli imballi per mobile e oggetti personali
- il cliente non dovrà preoccuparsi di imballare gli oggetti, montarli e smontarli
- l'etichettatura delle merci
- il controllo e la codifica prodotti
- nonché lo stoccaggio merci
Per effettuare tali operazioni, le ditte di facchinaggio operano grazie ad appositi mezzi a loro disposizione. Di norma, i mezzi utilizzati per tali operazioni, quali la movimentazione delle merci, sono autogrù, muletti e sollevatori idraulici; le ditte di facchinaggio mettono poi a disposizione per completare il lavoro furgoni e automezzi dotati di sponda idraulica.
I contro:
- tutto deve essere imballato secondo le guide fornite dall’impresa, altrimenti si rischia di pagare un sovrapprezzo
- il costo da sostenere
Che tempistiche ci sono se si utilizza la ditta
Il trasloco è organizzato in due giornate, la prima in cui l’impresa compie le operazioni di smontaggio ed imballo arredi, mentre il giorno successivo sarà dedicato alle operazioni di carico, trasporto, scarico e montaggio.
Oltre alle differenze tra i preventivi proposti dalla ditta specializzata è bene prendere in considerazione: le coperture assicurative, l’iscrizione all’albo autotrasportatori dell’impresa e ciò che è incluso o meno nel preventivo (servizi da pagare a parte).
Cosa offrono le ditte di facchinaggio
L'attività di facchinaggio è un servizio, definito anche dalle leggi della camera di commercio, offerto da alcune aziende preposte. Le aziende che si occupano di facchinaggio svolgono attività in merito alla movimentazione di merci, prodotti e colli, attraverso l'utilizzo di macchinari, tecniche logistiche d'avanguardia e altro tipo di attrezzatura.
I servizi a cui assolvono le ditte di facchinaggio, sono numerosi: a partire da quelli generali di manutenzione aziendale, palettizzazione e stoccaggio merci; a questi si accompagnano attività più precise come la movimentazione di merci utilizzando mezzi semoventi e mezzi meccanici. Per meglio garantire la sicurezza delle merci con cui lavorano, le ditte di facchinaggio possono prevedere delle coperture assicurative.
Trasloco fai da te: ecco i vantaggi e gli svantaggi
Il momento del trasloco è per moltissimo fonte di stress tale da portar in secondo piano la gioia per cambiar casa. La primissima decisione da prendere è relativa alla tipologia di trasloco che vogliamo effettuare. Affidarci ad una ditta specializzata oppure optare per il trasloco fai da te?
La regola principale del trasloco fai da te è quella di organizzarsi in anticipo, in modo da coordinare i tempi e reperire tutti gli imballi necessari ad affrontare il trasloco.
Gli imballi possono anche essere acquistati presso le ditte di traslochi specializzate, le quali in alcuni casi oltre a cartoni, nastri adesivi, copri mobili, offrono anche il servizio di noleggio del mezzo di trasporto. E' bene valutare bene il tipo di mezzo da utilizzare per il trasloco di casa in base alla quantità ed al volume degli oggetti personali e della mobilia da trasferire.
I vantaggi del trasloco fai da te sono:
- il risparmio in termini economici,
- la libertà di stabilire tempi e modi del trasloco.
Gli svantaggi del trasloco fai da te sono:
- lo stress per molti nel dover organizzare il tutto,
- l'incapacità di smontare e riassemblare la mobilia,
- l'assenza di un esperto del campo.
Suggerimenti utili per il trasloco fai da te
Un suggerimento: per scegliere se affidarvi ad una ditta di traslochi o optare per un trasloco fai da te valutate a che piano si trova l'abitazione di partenza e destinazione e come sono le scale il giro scala dell'immobile. Se il piano è il terzo o superiore è meglio affidarsi ad un'impresa specializzata che possa effettuare il trasloco con un elevatore. In tal modo si fa meno fatica (fisica) e si preservano meglio i mobili.
Ma soprattutto occorre sapere organizzare bene tutte le fasi.
Il primo suggerimento utile per un trasloco fai da te operato a regolare d'arte è quello che prepararsi in anticipo. Una volta stabilita la data dell'operazione, è consigliato iniziare ad imballare anche un mese prima. È possibile iniziare con i capi di vestiario che non si utilizzano più perché adatti ad un'altra stagione e poi, via via, con gli utensili e gli elettrodomestici di utilizzo meno frequente. Lo scopo è di arrivare al giorno del trasloco con la massima serenità possibile.
Per il trasporto fisico dei pacchi, è possibile affittare un furgone – ed esistono molti servizi di questo tipo, come Amico Blu- oppure appoggiarsi ad un servizio di facchinaggio (vedi paragrafo dedicato), o ancora rivolgersi a ditte per i traslochi a Roma come traslochiromainfo.com
È opportuno fare estrema attenzione alla collocazione e trasporto degli oggetti più delicati: contrassegnate gli scatoli che li contengono in modo da trattarli con maggiore attenzione.
Una volta poi, lasciata la casa è necessario staccare i contatori – luce, gas, acqua – e segnarsi, dov'è possibile, le cifre di riferimento (consulta la nostra guida su come leggere il contatore della luce). Questa piccola precauzione permette di evitare di dover pagare per eventuali utilizzi di forniture successivi alla data del trasloco.
Attenzioni particolari meritano bambini e animali. Per loro il trasloco può costituire una grosse fonte di stress. Ma non è necessario che vi partecipino attivamente; anzi è consigliato mandarli nella nuova casa prima dell'inizio delle procedure.
Disdette e documenti necessari
Il trasloco fai da te dev'essere preceduto, come tutti i traslochi in realtà, da una precisa burocrazia. Occorre innanzitutto dare preavviso al padrone di casa, se si è in affitto. Ogni contratto ha le sue scadenze ed è bene averne corretta coscienza.
Per l'allaccio dell'acqua, è necessario darne comunicazione al fornitore (tre settimane prima). Se si vive in un condominio, tuttavia, è l'allaccio è condominiale e non occorre formalizzare nulla.
Anche per il cambio di residenza occorrono tre settimane di preavviso. La comunicazione dev'essere inviata all'Anagrafe.
Lo stesso dicasi per la fornitura elettrica: comunicazione tre settimane prima alla compagnia.
Traslochi internazionali: quanto costano? A chi rivolgersi?
Al giorno d'oggi, diverse persone, per motivi di lavoro o anche semplicemente familiari, decidono di trasferirsi all'estero e iniziare una nuova vita in un altro Paese. Una decisione non facile, sia dal punto di vista emotivo che pratico. In quest'ultimo caso, tra le tante cose, bisogna tener conto anche del dover trasferire anche oggetti e quanto può servire per la nuova vita in terra straniera. Si devono considerare tante cose inerenti tale trasferimento, tra cui anche come effettuarlo, ma soprattutto quali i possibili prezzi dei traslochi internazionali da sostenere.
Infatti, mentre lo spostarsi a livello nazionale, magari da una regione ad un'altra, è laborioso ma può essere fatto attraverso l'aiuto di qualche amico o parente o, al massimo, con un corriere o spedizioniere professionale, un trasferimento all'estero risulta essere molto più complesso, in quanto entrano in gioco diversi fattori (ad esempio Paese di destinazione, tipologia di trasporto, etc.). E tali fattori vanno ad incidere anche sui costi di tutto ciò. Scopriamo quali siano gli elementi pratici di cui bisogna tener conto nell'effettuare un trasferimento ed i possibili costi di questo.
Come scegliere una ditta di traslochi internazionali secondo le proprie esigenze?
La scelta di una ditta per traslochi internazionali è un’operazione da non sottovalutare in alcun modo, perché una scelta consapevole vi eviterà spiacevoli esperienze con lo stato di conservazione dei vostri oggetti d’arredamento. La professionalità è, infatti, un requisito fondamentale per un trasloco veloce, pratico e senza intoppi. Quindi, alla luce di ciò, come scegliere la ditta giusta per il tuo trasloco? Le ricerche e le amicizie non mancano mai e, se assumere una ditta di traslochi internazionali può sembrare inizialmente una scelta costosa, scegliere una ditta il cui costo è ridotto aio minimi termini non significa sempre una scelta di qualità. Spesso, però, è possibile trovare l’offerta economica senza rinunciare ad un sevizio impeccabile.
Quali servizi offrono le ditte di traslochi internazionali nello specifico? Autoveicoli con sospensioni adatte al trasporto di materiali delicati e sistemi antiurto; personale esperto; assistenza in loco (utile sopratutto per i traslochi internazionali); materiale di qualità per gli imballaggi che rispettino le norme di sicurezza e di norma; un magazzino per il deposito merci; permessi e certificazioni per operare su tutto il territorio nazionale ed eventualmente internazionali. Ma oltre all’attrezzatura e ai compiti, quali permessi ha bisogno la ditta di traslochi internazionali?
Una ditta di traslocatori affidabile, possiede dei permessi speciali per effettuare un trasloco.
Altre certificazioni aggiuntive che la ditta di traslochi internazionali può avere sono invece l’iscrizione all’ A.I.T.I. (Associazione Imprese Traslocatori Italiani) e le certificazioni internazionali che valutano la qualità e l’eticità del lavoro (ISO 9000 e 8000).Se un qualsiasi autotraporto è superiore a 1,5 tonnellate di peso complessivo, allora all’azienda deve anche essere stato rilasciato un attestato di idoneità professionale rilasciato in seguito ad un esame pratico e teorico da sostenere presso la provincia in cui ha sede. Per di più, la ditta di traslochi, deve possedere una sua personale a copertura assicurativa proporzionale al valore delle merci e non solamente in relazione ai chili trasportati. La copertura deve essere valida in tutta la comunità di appartenenza, specialmente nel caso in cui si effettuasse un trasloco oltre la nazione Italia. Ma in questo caso, come si fa a scegliere la ditta di traslochi internazionali se ti sposti all’estero?
Furgone o camion? I fattori che influenzano le tariffe
Allora, una volta presa la decisione di spostarsi all'estero, prima di ogni cosa dobbiamo valutare cosa voler o poter portare con sé e poi considerare quali gli elementi essenziali che incidono sui costi. Questi ultimi, come detto, sono influenzati innanzitutto dal Paese di destinazione (una cosa è trasferirsi ad esempio in Francia, un'altra è negli Stati Uniti) e quindi dalla distanza e, inoltre, dal volume di carico del trasporto. Tuttavia, vi sono anche altri elementi di cui tener conto.
Tra i più importanti vi è senz'altro la tipologia dei mezzi da utilizzare per il trasferimento. Infatti, un trasloco via terra ha costi inferiori rispetto ad uno via mare e questo, a sua volta, sarà meno costoso di uno effettuato per via aerea. Tuttavia, quest'ultimo risulta essere nettamente più veloce rispetto agli altri, anche se presenta il considerevole limite che la quantità di materiale trasportabile è ridotta. Inoltre, si deve considerare anche i container utilizzati: da 20 piedi (circa 30 metri cubi) o i costosi ma più capienti da 40 piedi (circa 65 metri cubi)?
Ad incidere sui prezzi vi sono anche eventuali servizi aggiuntivi richiesti alla società di trasporti, tra cui lo smontaggio di mobili o pianoforti ed il loro successivo montaggio una volta a destinazione o, ancora, l'imballaggio di cose od oggetti. Comunque, tra le voci più costose di un trasloco, vi è senz'altro l'assicurazione a copertura di questo e degli oggetti trasportati. Ve ne sono di vario genere, da quelle base a quelle totali e che coprono ogni singolo aspetto o situazione a rischio del viaggio.
In particolare, l'assicurazione base tende a coprire la responsabilità civile verso terzi e l'integrità degli oggetti nelle sole fasi di carico e scarico. Quella cosiddetta vettoriale o da domicilio a domicilio copre invece eventuali danni alle cose in tutte le possibili circostanze. Infine, vi è quella totale o "All Risks", utilizzatissima per i traslochi internazionali e in particolare quelli complessi (effettuati via mare o per via aerea), che copre ogni genere di danno.
Se si decide di noleggiare un furgone bisognerà scegliere il modello giusto, in base alle esigenze di trasloco. La scelta dovrà essere operata non in base alla cubatura, ma tenendo in considerazione la lunghezza massima del furgone; è importante dunque misurare il pezzo più lungo, non suddivisibile (ad esempio le basi e i cappelli degli armadi), da trasportare e scegliere il furgone in base a quella misura.
Noleggio furgone per trasloco: quanto pagare?
I furgoni a noleggio vengono pagati in base ai giorni di utilizzo, con o senza limite di chilometraggio, o in base ai chilometri percorsi. Esso viene fornito con il pieno di carburante; nelle medesime condizioni andrà riconsegnato. La persona che noleggia, inoltre, è responsabile del furgone in caso di furto o danni.
Ditte di noleggio furgoni
Per noleggiare un furgone, ci si può rivolgere a qualsiasi azienda di noleggio, ovviamente confrontando i prezzi e le condizioni di noleggio optando per l'opzione più conveniente.
È necessario prestare attenzione a:
- Chilometraggio massimo ammesso (meglio se è illimitato);
- Copertura assicurativa contro danni propri;
- Eventuali franchigie per danni al veicolo;
- Dimensioni del furgone sufficienti per il materiale da trasportare.
Il noleggio va intestato a una persona munita di patente B conseguita da almeno un anno.
Oltre alle piccole ditte presenti in ogni città, sul territorio nazionale ci si può rivolgere alle grandi e più conosciute ditte. Queste generalmente offrono varie opzioni di noleggio e la possibilità lasciare il furgone in una città diversa da dove si è partiti, così come in un’altra nazione. In questo caso, è più conveniente affidarsi a grandi ditte che hanno filiali sparse in tutta Italia e nel Mondo.
Di seguito vediamo alcune maggiori ditte di noleggio:
Europcar
La ditta ha migliaia di sedi in Italia e nel Mondo, nei principali aeroporti e stazioni ferroviarie. Mette a disposizione del cliente diversi furgoni, dai più piccoli ai più grandi, adatti per ogni esigenza di trasporto. Sono furgoni accessoriati e comodi. E’ possibile scegliere l’opzione consona al tipo di trasloco da fare. Infatti, è possibile noleggiare il furgone per uno o più giorni, per il week-end, e per trasporti notturni.
Per comodità, è possibile prenotare il furgone online scegliendo tra le varie opzioni.
AmicoBlu
La ditta è presente in Italia in 100 città, negli aeroporti e stazioni ferroviarie principali. Mette a disposizione dei clienti i furgoni migliori e di qualsiasi grandezza, in base alle proprie necessità. Inoltre, se necessario è possibile richiedere degli accessori come carrellini e cinghie. Offrono delle soluzioni per il noleggio giornaliero, per il week-end, ma anche settimanali e mensili sia per piccoli trasporti che per grandi traslochi. Un’opzione vantaggiosa in termini di tempo e denaro può essere il noleggio by night.
Hertz
Anche le sedi di questa ditta sono dislocate in tutto il territorio nazionale, quindi ovunque vi troviate potete noleggiare un furgone per il trasloco. E’ possibile scegliere il furgone da noleggiare in base alla quantità di materiale da trasportare. In ogni caso, è necessario la patente B, indipendentemente dal modello di furgone.
Su richiesta si possono avere degli accessori quali il carrellino e un kit cortesia composto da scatole, nastri adesivi e tutto ciò che può servire per un trasloco fai-da-te.
Queste ditte, come quelle più piccole di zona, offrono maggiori garanzie come l’assicurazione, l’assistenza continua e una vasta scelta di furgoni. Se cercate un risparmio maggiore, potete rivolgervi ai privati che danno a noleggio il proprio furgone di lavoro nel week-end. Così facendo si avrà un risparmio limitato e garanzie di sicurezza minori.
Quanto costa il noleggio furgoni
Che sia per traslochi o per ritiro merce, il noleggio furgoni può essere la soluzione ideale anche per risparmiare sui costi di un’agenzia di traslochi. Tuttavia, il costo del noleggio furgoni dipende da diversi fattori come la durata dell’affitto e la capacità di carico del furgone noleggiato. Un trasloco di piccole o medie dimensioni della durata di un giorno, in media, può costare un noleggio di circa 100 € per il solo affitto del furgone. In base alle tariffe standard applicate dai vari centri di noleggio furgoni, è possibile stabilire una media dei costi per capacità di carico richiesta e durata del noleggio, per cui:
- Un furgone con capacità di carico da 2 a 5 m3 avrà un costo medio compreso tra:
- 40 – 75 € per 6-9 ore di tempo;
- 90 – 160 € per l’intera giornata;
- 170 – 295 € per il fine settimana.
- Un furgone con capacità di carico da 6 a 10 m3 avrà un costo medio compreso tra:
- 50 – 95 € per 6-9 ore di tempo;
- 120 – 180 € per l’intera giornata;
- 200 – 380 € per il fine settimana.
- Un furgone con capacità di carico compresa tra 11 e 20 m3 avrà un costo medio compreso tra:
- 65 – 100 € per 6 -9 ore di tempo;
- 120 – 200 € per l’intera giornata;
- 250 – 390 € per il fine settimana.
La valutazione sui costi è del tutto personale rispetto all’utilizzo del furgone. Per calcolare la capacità di carico e quindi definire la quantità di oggetti e il volume da trasportare non è sempre facile, un metodo utile è calcolare il peso e la grandezza di ciò che si intende trasportare: se si tratta di un trasloco bisognerà considerare che per ogni stanza saranno necessari 10 scatoloni di dimensione standard media 40 X 40 X 50 e una portata compresa tra 30 e 40 kg., pari a un volume di 1 m3. Nel caso di trasporto di mobili per esempio per un acquisto presso un centro commerciale bisogna considerare che un letto matrimoniale standard smontato occupa 3 m3, mentre un divano a tre posti occupa 2 m3. In base a questi parametri ci si può regolare approssimativamente sulla capacità del mezzo che si desidera noleggiare. Poiché anche la durata influenza sui costi del noleggio furgoni, in base al tipo di trasporto si dovrà valutare il tempo necessario tra spostamento, carico, scarico e riconsegna del mezzo.
Come caricare correttamente un furgone
Caricare e organizzare correttamente un furgone in affitto per un trasloco o per il ritiro di una merce acquistata in un grande centro commerciale è importante per risparmiare anche sulla fatica e per ridurre gli spostamenti da una parte all’altra. Consideriamo il caso più impegnativo di un trasloco per cui è ipotizzabile riuscire a risparmiare sui costi e la durata del noleggio furgoni se si è ben organizzati nel disporre i pezzi all’interno del mezzo, si dovrebbe procedere nel modo seguente:
- Iniziare con gli elettrodomestici di grandi e medie dimensioni come lavatrice, lavastoviglie, frigorifero (opportunamente scongelato e asciutto) perché sono più resistenti alle sollecitazioni e alla pressione del peso rispetto agli scatoloni o ai mobili di piccole dimensioni. Gli elettrodomestici, infatti, sono una base ideale su cui disporre il restante carico. Per sicurezza, gli elettrodomestici e il carico in genere devono essere fissati o fermati con coperte per imballaggio e cinghie per evitare che durante il trasporto, movimenti bruschi possano recare danni alle cose trasportate.
- Dopo gli elettrodomestici si caricano le scatole correttamente chiuse e imballate contenenti gli oggetti di arredo e gli effetti personali. Il noleggio furgoni è comodo perché si conosce già bene cosa trasportare e come disporre gli scatoloni; questi ultimi si dispongono in altezza uno sull’altro dal più pesante al più leggero o che contiene oggetti fragili e di piccole dimensioni. Se ben collocate le scatole assicurano a loro volta stabilità e non si sposteranno nel trasporto. In caso di spazi tra le scatole, si consiglia di riempirli con coperte, piumini, cuscini, tappeti o piccoli oggetti di arredo morbidi in modo da sigillare tutto.
Se si preferisce ricorrere al noleggio furgoni per ritirare mobili di grandi, medie o piccole dimensioni presso un centro commerciale per arredare il soggiorno o il bagno, il modo migliore per posizionarli è mantenere l’imballaggio e fermarlo a bordo con coperte e cinghie. Le componenti che possono essere smontate e riassemblate come tavoli, letti, librerie devono essere opportunamente smontate e rimontate: è più facile collocare i singoli elementi all’interno del furgone piuttosto che il mobile interamente composto (soprattutto se si acquistano i mobili in esposizione, un ulteriore modo per risparmiare senza rinunciare alla qualità e allo stile). Materassi e divani si possono disporre in verticale ai lati del furgone in modo che lasciano libero il pianale e il centro del furgone e a loro volta funzionano da paracolpi. Per i mobili di piccole dimensioni come sedie, armadietti, tavolini, si posizionano al centro del furgone, se possibile è preferibile smontarli.
Il noleggio furgoni si rivela, infine, utile per il trasporto di vasi e piante, terriccio, piccoli attrezzi da giardinaggio e mobili da giardino, se si è in procinto di allestire il proprio giardino, terrazzo o balcone con un’area verde per il relax.
Come noleggiare un furgone per traslochi
Per il noleggio furgoni per trasloco a Roma è necessario possedere un importante requisito: una patente di guida di tipo B, rilasciata da almeno 12 mesi, che ti permetta di condurre la tipologia del mezzo di cui necessiti; gran parte delle compagnie richiedono un pagamento con carta di credito.
Quale tipologia di furgone noleggiare
Per capire quale mezzo noleggiare bisogna stimare il carico, quindi conoscere le dimensioni imballaggi/scatoloni e mobili che intendi trasportare. Esistono diverse tipologie che si possono adattare alle tue necessità di carico e di prezzo. Le capacità di carico di un furgone variano dai 5 ai 20 m3.
Durata del noleggio
Un fattore importante da calcolare è il tempo che ti servirà per effettuare il trasporto con annesso carico e scarico degli imballaggi in modo da poter determinare la durata del noleggio del furgone.
Le Migliori ditte di autonoleggio a Roma
Una volta stabiliti questi requisiti puoi iniziare a cercare il mezzo confrontando le agenzie che offrono soluzioni personalizzate adatte alle tua esigenze. Roma è una città molto vasta dunque può risultare utile effettuare una cernita in base all’area geografica.
Di seguito sono riportare alcune aziende che esercitano in tutto il comune:
Europcar
Indirizzo: Via dei Prati Fiscali, 293/295, 00141 Roma
Numero di telefono: 06 886 1266
Recensione: Europcar possiede una vasta scelta di mezzi che più si adattano alla tipologia di trasloco. Offre una guida sulle modalità più semplici per caricare un furgone sfruttando nel miglior modo lo spazio a disposizione. Inoltre si distingue dalle altre aziende in quanto adotta un programma di sviluppo sostenibile.
Hertz Autonoleggio
Indirizzo: Via Casale Redicicoli, 501, 00139 Roma
Numero di telefono: 06 8714 9527
Recensione: l’agenzia Hertz offre un servizio flessibile per trasporti su lunghe distanze. È possibile affittare un furgone a Roma e consegnarlo in un’altra località; inoltre il personale disponibile e professionale ti guiderà alla scelta del tuo furgone.
Enterprise Rent-A-Car
Indirizzo: Termini Railway Station, Via Giovanni Giolitti, 34, 00185 Roma
Numero di telefono: 06 48 26140
Recensione: l’agenzia Enterprise offre un programma di noleggio versatile che si adatta alle esigenze del cliente attraverso noleggio a breve o medio termine.
Dopo aver confrontato le agenzie filtrando i risultati per tipologia, data e locazione puoi procedere con la prenotazione ed effettuare il tuo trasloco senza intoppi. Scegliere un buon mezzo risulta fondamentale per portare a termine il trasloco in modo semplice e meno faticoso possibile.
Quali sono i tipi di assicurazione per il trasloco?
Esistono diverse tipologie di polizza per il trasloco, ognuna con caratteristiche e coperture specifiche:
- Assicurazione "All Risks": la formula più completa, che copre i danni ai beni da qualsiasi causa, fortuita o accidentale, durante tutte le fasi del trasloco (imballaggio, trasporto, sballaggio). È la scelta ideale per chi ha beni di valore o vuole la massima protezione.
- Assicurazione "Base": copre solo i danni causati da eventi specifici, come incendio, furto o esplosione. È una formula più economica rispetto all'assicurazione "All Risks", ma può essere meno adatta a chi ha beni di valore o esigenze specifiche.
- Assicurazione "Responsabilità Civile": tutela il contraente da eventuali danni causati a terzi durante il trasloco. È particolarmente utile se ci si avvale di una ditta di traslochi o si ha la necessità di coprire danni a proprietà altrui.
Quali fattori considerare nella scelta della polizza?
Oltre al tipo di trasloco (fai da te o con ditta specializzata) e al valore dei beni da trasportare, è importante tenere conto di altri fattori:
- Le garanzie accessorie: alcune polizze includono coperture aggiuntive, come la tutela per il furto di oggetti preziosi o la rimozione di calcinacci in caso di danni all'immobile. È importante valutare le proprie esigenze specifiche e scegliere le garanzie accessorie più adatte.
- Il massimale: è la somma massima che la compagnia assicurativa è tenuta a pagare in caso di sinistro. È importante scegliere un massimale adeguato al valore dei beni da trasportare.
- Il premio: è il costo della polizza assicurativa. Il premio varia in base al tipo di polizza, alle garanzie accessorie scelte e al massimale. È importante confrontare i preventivi di diverse compagnie assicurative per trovare la polizza più conveniente.
Consigli per ottenere il miglior preventivo:
- Richiedere preventivi a diverse compagnie assicurative: confrontare le offerte di diverse compagnie permette di trovare la polizza più conveniente in base alle proprie esigenze.
- Specificare correttamente il valore dei beni da trasportare: una valutazione errata del valore dei beni può comportare un risarcimento inadeguato in caso di danni.
- Descrivere dettagliatamente il tipo di trasloco: se si tratta di un trasloco fai da te, specificare se ci saranno oggetti fragili o di valore da trasportare. Se ci si avvale di una ditta di traslochi, fornire il nome della ditta e la tipologia di servizio
- Leggere attentamente le clausole contrattuali: prima di sottoscrivere la polizza, è importante leggere attentamente le clausole contrattuali per comprendere i termini e le condizioni della copertura.
- Verificare la franchigia: la franchigia è la parte di danno che rimane a carico dell'assicurato in caso di sinistro. È importante scegliere una franchigia ragionevole in base al proprio budget.
- Conservare la documentazione: in caso di sinistro, è importante conservare tutta la documentazione relativa al trasloco, come il preventivo, la polizza assicurativa e le fatture relative ai beni danneggiati.
Concludendo, l'assicurazione per il trasloco è uno strumento utile per proteggere i propri beni da imprevisti e garantirsi la tranquillità durante questo periodo di cambiamento. Scegliendo la polizza più adatta alle proprie esigenze e seguendo i consigli sopra elencati, è possibile ottenere la massima protezione al miglior prezzo.
Traslochi Internazionali: trasferirsi all'estero senza stress
Nell'era della globalizzazione, sempre più persone decidono di varcare i confini nazionali per motivi di lavoro, studio, amore, o semplicemente per il desiderio di esplorare nuovi orizzonti. Tuttavia, nonostante le motivazioni possano essere diverse, tutti i traslochi internazionali condividono una serie di sfide comuni: dalla gestione della burocrazia e delle pratiche doganali, alla selezione del modo più efficace e sicuro per trasportare i propri beni, fino all'adattamento a una nuova realtà culturale e sociale.
Questo articolo intende offrire un approfondimento completo sul processo di trasloco internazionale, fornendo consigli pratici, step operativi e considerazioni essenziali per affrontare al meglio questa grande transizione. Che si tratti di decidere quali oggetti portare con sé e quali lasciare, di capire le normative doganali del paese di destinazione, o di scegliere il servizio di trasloco più adatto alle proprie esigenze, il nostro obiettivo è quello di trasformare un'esperienza potenzialmente stressante in un viaggio emozionante verso un nuovo capitolo della vita.
Attraverso l'esperienza di esperti del settore, testimonianze di chi ha già vissuto questa esperienza e un'analisi dettagliata delle opzioni disponibili, speriamo di fornire una bussola affidabile per tutti coloro che stanno considerando, pianificando, o sono già nel bel mezzo di un trasloco internazionale. Preparatevi a scoprire come trasformare le sfide logistiche e burocratiche in opportunità per iniziare con il piede giusto questa avventura globale.
Scegliere la ditta di traslochi
Quando si affronta il compito non indifferente di organizzare un trasloco internazionale, la selezione di una ditta di traslochi non solo esperta ma anche affidabile diventa un elemento cruciale per garantire che il processo si svolga senza intoppi. Il trasferimento dei propri beni personali, spesso accumulati in anni di vita, attraverso confini internazionali comporta una serie di sfide logistiche e burocratiche che solo professionisti del settore con esperienza specifica possono gestire efficacemente.
Richiesta e Confronto dei Preventivi
Iniziare richiedendo preventivi a diverse ditte di traslochi internazionali è il primo passo per trovare il partner giusto per questa avventura. È essenziale non fermarsi alla prima offerta, ma confrontare attentamente i servizi proposti, i prezzi e, non meno importante, le recensioni e i feedback lasciati da altri utenti. Questa fase di ricerca consente non solo di avere un'idea più chiara dei costi coinvolti ma anche di valutare l'affidabilità e la qualità dei servizi offerti dalle varie aziende.
Domande Cruciali da Porre
Per assicurarsi di selezionare una ditta di traslochi competente e professionale, esistono alcune domande chiave che è consigliabile porre durante le trattative. Queste domande aiuteranno a fare luce sul livello di esperienza e sul grado di servizio che potete aspettarvi.
Esperienza nei Traslochi Internazionali
"Avete esperienza nei traslochi internazionali?" Questa domanda è fondamentale per capire se l'azienda ha le competenze e la conoscenza necessarie per navigare le complessità dei traslochi oltre confine, inclusa la gestione delle pratiche doganali e delle diverse normative internazionali.
Servizi Inclusi nel Preventivo
"Quali sono i servizi inclusi nel vostro preventivo?" È importante chiarire esattamente cosa è incluso nel prezzo proposto, per evitare sorprese o costi nascosti. Questo include capire se sono previsti servizi come l'imballaggio professionale dei beni, il disassemblaggio e il montaggio dei mobili, e l'assistenza doganale.
Metodo di Imballaggio dei Beni Personali
"Come imballate i beni personali?" La sicurezza dei vostri oggetti durante il trasporto è di vitale importanza. Chiedere informazioni sulle tecniche e sui materiali di imballaggio utilizzati è cruciale per assicurarsi che i vostri beni arrivino a destinazione in condizioni ottimali.
Tempi di Consegna
"Quali sono i tempi di consegna previsti?" Avere un'idea chiara dei tempi di consegna vi aiuterà a pianificare meglio il trasloco e a ridurre il disagio di vivere senza i propri beni. È importante anche chiedere se l'azienda offre garanzie o compensazioni in caso di ritardi.
In conclusione, scegliere la giusta ditta di traslochi internazionali richiede tempo e attenzione. La chiave sta nel fare le domande giuste per assicurarsi di affidare i propri beni più preziosi a un partner affidabile e competente. Un'azienda di traslochi esperta non solo garantirà che i vostri oggetti arrivino sicuri e intatti a destinazione ma vi accompagnerà passo dopo passo in questo significativo momento di transizione della vostra vita, trasformando un'esperienza potenzialmente stressante in un percorso fluido e gestibile.
Valutare i propri beni
È necessario stilare un inventario completo dei beni da traslocare per ottenere un preventivo accurato e per decidere cosa portare con sé e cosa lasciare.
Considerare le diverse opzioni di spedizione
- Via mare: È l'opzione più economica, ma anche la più lenta. I tempi di consegna possono variare da 4 a 6 settimane.
- Via aerea: È l'opzione più veloce, ma anche la più costosa. I tempi di consegna possono variare da 2 a 4 giorni.
- Via terra: È un'opzione intermedia in termini di costi e tempi di consegna. I tempi di consegna possono variare da 1 a 2 settimane.
Consigli per un trasloco senza stress
- Iniziare a pianificare con largo anticipo: Più tempo si ha a disposizione, meglio è. In questo modo si avrà il tempo di trovare la ditta di traslochi giusta, valutare i propri beni, stilare un inventario e sbrigare le pratiche burocratiche.
- Evitare di procrastinare: Non lasciare tutto all'ultimo minuto per evitare stress e ritardi.
- Richiedere preventivi a diverse ditte di traslochi: Confrontare i servizi offerti, i prezzi e le recensioni degli utenti per scegliere l'azienda più adatta alle proprie esigenze.
- Preparare i documenti necessari: Assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per il trasferimento all'estero, come il passaporto, il visto e il permesso di soggiorno.
- Informare le utenze di luce, gas e telefono: Disdire le utenze nella propria abitazione precedente e attivarle nella nuova casa.
Con un po' di pianificazione e organizzazione, i traslochi internazionali possono trasformarsi in un'esperienza serena e senza stress. Affidarsi a una ditta di traslochi esperta e affidabile è fondamentale per garantirsi un servizio efficiente e sicuro.
Inoltre, è importante ricordare che:
- Il costo dei traslochi internazionali può variare a seconda di diversi fattori, come la distanza percorsa, il volume dei beni da trasportare e le opzioni di spedizione scelte.
- È consigliabile richiedere un sopralluogo gratuito alla ditta di traslochi per ottenere un preventivo accurato.
- È importante imballare correttamente i propri beni per garantirne la sicurezza durante il trasporto ed evitare brutte sorprese al momento dell'arrivo.
- È consigliabile stipulare un'assicurazione per proteggere i propri beni durante il trasporto. In questo modo se dovessero rompersi alcuni oggetti importanti potrete riavere indietro quanto meno il loro valore monetario.
La pianificazione di un trasloco internazionale richiede una riflessione attenta e dettagliata su cosa portare con sé. Ogni oggetto che scegliete di trasportare attraverso confini nazionali non solo incide sul costo complessivo del trasloco ma anche sulla vostra capacità di adattarvi e sentirvi a casa nel nuovo paese. Ecco una guida estesa su ciò che dovreste considerare portare con voi in questa avventura transnazionale, assicurandovi di avere tutto il necessario per iniziare questa nuova fase della vita nel modo più agevole possibile.
Documenti Personali Essenziali
- Passaporto e Visti: Il passaporto è il vostro biglietto d'ingresso nel nuovo paese, e il visto conferma il vostro diritto a soggiornarvi. Assicuratevi che entrambi siano validi per tutta la durata prevista del vostro soggiorno.
- Permesso di Soggiorno e Documenti di Lavoro: Se avete già ottenuto un permesso di soggiorno o documenti simili, questi sono cruciali per stabilire la vostra residenza legale.
- Certificati di Nascita e Matrimonio: Documenti ufficiali che possono essere richiesti per una varietà di procedure legali e burocratiche nel nuovo paese.
- Record Medici e Vaccinazioni: Portare con sé un resoconto dei propri record medici e delle vaccinazioni può facilitare la transizione a nuovi fornitori di servizi sanitari.
Abbigliamento e Calzature
- Vestiti per Tutte le Stagioni: Informatevi sul clima del paese di destinazione e portate abiti adatti. Considerate l'acquisto di abbigliamento specifico una volta arrivati, per adattarvi meglio al clima e allo stile locali.
- Scarpe Comode e Versatili: Date priorità al comfort e alla funzionalità, scegliendo scarpe che si adattino a diverse occasioni e condizioni meteorologiche.
Oggetti di Valore Personale
- Gioielli e Ricordi: Articoli che hanno un significato personale o finanziario importante per voi. Tuttavia, valutate attentamente ciò che è essenziale, dato il rischio di perdite o danni durante il trasloco.
- Documentazione Finanziaria Importante: Documenti relativi a conti bancari, investimenti e assicurazioni che potrebbero essere necessari per la gestione delle vostre finanze.
Articoli per la Casa
- Utensili da Cucina Fondamentali: Un set base di utensili da cucina può essere utile nelle prime settimane, ma considerate il costo e la praticità del trasporto rispetto all'acquisto sul posto.
- Biancheria e Asciugamani: Un piccolo set per i primi giorni può alleviare la pressione di dover acquistare immediatamente tutto nuovo.
Elettrodomestici
- Dispositivi Multifunzionali Piccoli: Pensate a portare piccoli elettrodomestici che usate regolarmente, come un laptop, un convertitore di voltaggio o un e-reader, tenendo presente la compatibilità con le prese elettriche e la tensione nel paese di destinazione.
- Valutazione degli Elettrodomestici di Grandi Dimensioni: Spesso non è pratico o economico trasportare grandi elettrodomestici a causa delle differenze nei voltaggi e nelle connessioni. Considerate di vendere o donare questi articoli prima della partenza e di acquistarne di nuovi una volta arrivati.
Considerazioni Finali
La decisione su cosa portare in un trasloco internazionale dipende da molti fattori, inclusi il costo del trasporto, il valore sentimentale degli oggetti, la durata del soggiorno e le dimensioni dell'abitazione di destinazione. Ricordate che ogni oggetto che decidete di portare dovrebbe avere un chiaro scopo o valore per voi nel vostro nuovo inizio. La pianificazione attenta e la considerazione di questi aspetti vi aiuteranno a rendere il processo di trasloco il più fluido e privo di stress possibile, permettendovi di concentrarvi sull'emozionante capitolo della vita che sta per iniziare.
Cosa abbandonare definitivamente?
- Mobili ingombranti
- Elettrodomestici non compatibili con la corrente elettrica del paese di destinazione
- Oggetti di cui non si ha più bisogno
Recap Video
Ditte di Traslochi Internazionali a Roma
- Eurofly Traslochi: Via di Tor Cervara, 244 - Tel: +39 06 2444 1234
- Traslochi Internazionali Roma: Via Prenestina, 456 - Tel: +39 06 7720 1234
- Traslochi 2000: Via Tuscolana, 123 - Tel: +39 06 7222 1234
Consigli:
- Richiedi preventivi a diverse ditte per confrontare prezzi e servizi.
- Assicurati che la ditta sia iscritta all'Albo Nazionale degli Autotrasportatori.
- Verifica che la ditta abbia un'assicurazione per la copertura dei danni durante il trasloco.
- Leggi attentamente le condizioni generali del contratto prima di firmare.
Le fasi di un trasloco aziendale di successo
Trasferire un'azienda da una sede all'altra non è solo un cambio di indirizzo, ma un'occasione di crescita e rinnovamento. Un'operazione complessa che richiede un'attenta pianificazione e un'esecuzione impeccabile per minimizzare i disagi e massimizzare i benefici. Il trasloco aziendale rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni impresa, segnando spesso l'inizio di una nuova fase di crescita, espansione o semplicemente il trasferimento in uno spazio più adeguato alle esigenze attuali. Questo processo, tuttavia, è lontano dall'essere semplice o privo di sfide. Al contrario, richiede una pianificazione meticolosa, un'organizzazione precisa e una gestione efficace delle risorse per garantire che l'attività aziendale subisca il minor numero possibile di interruzioni e che la transizione verso la nuova sede avvenga nel modo più fluido possibile.
L'articolo che segue si propone di esplorare i diversi aspetti del trasloco aziendale, fornendo consigli pratici, strategie di pianificazione e soluzioni per affrontare le complessità che possono emergere durante questo processo. Dalla scelta del momento giusto per il trasloco, alla selezione di un'azienda di traslochi competente, fino alla comunicazione efficace con i dipendenti e la gestione dei nuovi spazi, ogni fase del trasloco verrà analizzata per offrire una guida completa a chi si trova ad affrontare questa impegnativa ma eccitante sfida aziendale.
Che si tratti di un'azienda che sta espandendo i propri orizzonti o semplicemente di un cambio di location dettato da necessità operative, un trasloco aziendale ben gestito può segnare l'inizio di un periodo prospero per un'impresa, aprendo le porte a nuove opportunità di business e rinnovato benessere per i suoi dipendenti. Proseguendo nella lettura, scoprirai come navigare con successo le acque talvolta tumultuose del trasloco aziendale, trasformando una potenziale fonte di stress in un'opportunità di crescita e rinnovamento.
Evitare il fai da te è fondamentale. Gestire autonomamente i traslochi aziendali significa:
- Sottrarre tempo prezioso alle attività lavorative, con possibili ritardi e perdite economiche.
- Affrontare il rischio di errori e inconvenienti, come danneggiamenti a beni aziendali o ritardi nella consegna.
- Mancare di esperienza e competenze specifiche, con possibili disagi per i dipendenti e un impatto negativo sulla produttività.
Come in ogni trasloco ci sono delle linee guida da rispettare, perchè tutto vada per il meglio.
Pianificazione:
- Valutazione delle esigenze aziendali, con un'analisi approfondita dei beni da trasferire, delle tempistiche e del budget.
- Definizione del budget e del cronoprogramma, dettagliando costi, tempi e risorse necessarie.
- Scelta dei servizi necessari, in base alle specificità del trasloco e alle esigenze dell'azienda.
- Comunicazione trasparente con i dipendenti, per informarli e coinvolgerli nel processo.
Imballaggio:
- Materiali idonei e cura per ogni oggetto, garantendo la massima protezione dei beni aziendali.
- Smontaggio e imballaggio di mobili e arredi, con un sistema efficiente e sicuro.
- Etichettatura accurata dei colli, per facilitare l'identificazione e il riposizionamento nella nuova sede.
Trasporto:
- Furgoni e mezzi adeguati alle dimensioni del carico, garantendo la sicurezza e l'integrità dei beni.
- Personale esperto per il carico e lo scarico, formato per gestire con cura e professionalità gli oggetti aziendali.
- Sicurezza del trasporto e rispetto delle tempistiche, per minimizzare i disagi e l'impatto sulla produttività.
Allestimento della nuova sede:
- Disposizione funzionale e ottimizzata di mobili e attrezzature, in base alle esigenze lavorative e all'ergonomia.
- Collegamenti informatici e telefonici efficienti, per garantire la continuità delle attività lavorative.
- Pulizia e sanificazione degli ambienti, per un ambiente di lavoro sicuro e salubre.
Ripristino della funzionalità aziendale:
- Assistenza per il riassetto dei desk, facilitando il ritorno alla normalità per i dipendenti.
- Collegamento di pc e periferiche, garantendo la ripresa rapida delle attività lavorative.
- Ripresa senza interruzioni delle attività lavorative, con un minimo di disagi per l'azienda e i suoi dipendenti.
I vantaggi di un trasloco aziendale ben pianificato
Un trasloco aziendale ben pianificato e gestito da un professionista può trasformarsi in un'occasione per migliorare l'organizzazione, l'efficienza e il benessere lavorativo. Con la giusta attenzione e cura, il trasloco diventa un trampolino di lancio per guardare al futuro con rinnovata energia e raggiungere nuovi traguardi.
Perché il supporto degli esperti è fondamentale
Di seguito, alcuni dei principali motivi per cui è indispensabile affidarsi a un'azienda di traslochi specializzata in trasferimenti aziendali. Un partner esperto offre:
- Esperienza consolidata e know-how, maturati attraverso anni di esperienza nel settore.
- Personale altamente qualificato e formato, in grado di gestire ogni fase del trasloco con efficienza e sicurezza.
- Mezzi e attrezzature adeguate alle dimensioni e alle esigenze specifiche dell'azienda.
- Pianificazione personalizzata, studiata ad hoc per minimizzare i disagi e l'impatto sulla produttività.
- Gestione completa del trasloco, dalla fase di pianificazione fino al ripristino della funzionalità nella nuova sede.
Società di Traslochi Aziendali a Roma:
Roma:
- Traslochi Ciarrapico: https://en.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Ciarrapico
- Traslochi La Capitale: https://www.demenagementlacapitale.com/en
- Traslochi Roma 2000: https://www.amministrazionicomunali.it/lazio/roma/autotrasporti-e-traslochi-ufficio-2000-srl
- Ecotraslochi: https://urbanpsychedelics.com/products/leucistic-treasure-coast-print
- Traslochi low cost Roma: https://www.traslochiromaeasy.it/
Ditte di traslochi del Lazio
Nel momento in cui si decide di traslocare e cambiare casa è bene affidare tutte le operazioni di trasloco a ditte e imprese specializzate e professionali che sanno come gestire al meglio le varie fasi che comprendono il trasferimento di mobili di grandi, medie e piccole dimensioni dalla vostra vecchia casa fino a quella nuova! Abbiamo raccolto per voi una serie di link dedicati alle migliori imprese di traslochi nel Lazio, vediamola di seguito:
Autonardi
Via Roma 23 , Viterbo (Viterbo)
Autonardi è una impresa di traslochi che opera nel Lazio. Si occupa di trasporti e traslochi non solo per privati, ma anche per altri enti, fornendo anche un servizio efficiente di facchinaggio e deposito. E' una ditta, che si occupa di effettuare trasporti e traslochi sia per enti che per privati. Si occupa inoltre di fornire un ottimo servizio di deposito e facchinaggio.
Amorico Traslochi
32/C, v. Bencivenga, Roma (Roma)
Bagaglini Stefano
Via Di Tor Cervara, 310, Roma (Roma)
L'impresa di traslochi di Bagaglini Stefano opera dal 1985 nel settore, offrendo un servizio a livello nazionale e internazionale. I servizi comprendono traslochi, trasporti, deposito masserizie, facchinaggio, noleggio elevatori.
L'economica Traslochi
L'impresa di traslochi L'economica nasce con l'intento di soddisfare al massimo le esigenze del cliente. Nel corso degli anni ha investito molto nel rinnovodei mezzi tecnologici a disposizione e nella formazione del personale addetto al trasloco.
Ditte di facchinaggio presenti a Roma
A Roma sono presenti aziende che si occupano prevalentemente di facchinaggio e quindi al trasloco di merci, prodotti e colli con l'ausilio di macchine e attrezzature tecnologiche. I servizi svolti da tali aziende sono di vario genere, dalla manutenzione aziendale allo stoccaggio merci, dalla palettizzazione alla movimentazione di merci con mezzi ben precisi, fino ad arrivare all'imballaggio, all'etichettatura, al controllo e la codifica delle merci.
Di seguito alcune ditte di facchinaggio presenti nel territorio romano
Visart Srl
Società di facchinaggio a Roma, opera nel settore dei traslochi e di facchinaggio da molti anni. Offre servizi di carico e scarico merci, spedizioni internazionali, trasporti, portabagagli, custodia mobili in magazzino. L'azienda mette a disposizione sospensioni pneumatiche e climatizzatori per trasporto di opere d'arte, noleggio piattaforme aeree elettriche e carrate, noleggio di camion e gru, custodia mobili per brevi e lunghi periodi, ampi magazzini.
Frauautotrasporti
Azienda di facchinaggio a Roma, offre svariati servizi quali imballaggio, trasporto merci, trasporti urgenti, stoccaggio merci, traslochi. L'azienda mette a disposizione numerosi mezzi per il trasporto speciale, quali gru, carrelli elettrici, montacarichi, montascale.
Pec
Ditta di facchinaggio a Roma, opera in qualsiasi settore: oggetti fragili, vestiario, piante, opere d'arte, trasporto e imballaggio in container deposito.
L'azienda, da anni nel settore dei traslochi, offre preventivi gratuiti e segue gli spostamenti facendo attenzione ai minimi dettagli. Offre copertura assicurativa durante le fasi del trasloco.
FAQ
Quanto costa noleggiare un furgone per traslochi a Roma?
Il costo per noleggiare un furgone per il trasloco varia in base ai tempi di noleggio, alla capacità di carico del furgone stesso e alla compagnia scelta. Senz’altro risulta una opzione economicamente vantaggiosa rispetto a traslochi in cui si decide di far eseguire l’intero trasporto ad una ditta.
È possibile modificare la durata del noleggio in corso?
In caso di dilungamento dei tempi di trasloco, la durata del noleggio può essere modificata in corso in quanto le tariffe base si applicano di 24 ore in 24 ore. Basta contattare l’agenzia scelta e applicare le condizioni previste dalla stessa in caso di variazioni sui tempi di riconsegna.